Eventi a tutte le ore, per tutte le età, con un solo obiettivo: stare bene insieme.
Ci saranno dibattiti, concerti, laboratori, escursioni e non solo. Trovi tutto qui sotto, ti aspettiamo!
Tour guidato alle cantine del gruppo Montenegro
Tour guidato alle cantine del gruppo Montenegro a San Lazzaro, uno degli stabilimenti più attrezzati d’Europa e leader dell’industria liquoristica in Italia. Al suo interno avviene il processo di lavorazione e di invecchiamento del brandy Vecchia Romagna, nonché la produzione e il confezionamento di Amaro Montenegro e dell’aperitivo Select.
Scopri di più ...
Le visite, a numero chiuso e della durata di 45 minuti, si svilupperanno su due turni la mattina e due turni il pomeriggio, a partire dalle ore 9:00.
Info e prenotazioni: ilaria.turba@montenegro.it
Alla scoperta della cosmetica made in San Lazzaro di Savena
Visita all'azienda produttiva Kleraderm e lezione del patron fondatore dott. Ioannis Apostolopoulos sulla produzione dei cosmetici Kleraderm. Al termine dell’evento, agli ospiti verrà rilasciato un gradito omaggio.
Visita mattutina 11:30 - 12:30
Visita pomeridiana 16:30 - 17:30
La visita è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 051 6258176
Scopri di più ...
Kleraderm nasce dalla grande passione per la ricerca e da oltre 40 anni, grazie alla professionalità e competenza del Suo titolare Dott. Ioannis Apostolopoulos, sviluppa prodotti per la cura del viso e del corpo offrendo risposte concrete al desiderio di armonia, bellezza e benessere della pelle. L’unione di materie prime naturali altamente performanti, con tecnologie di ultima generazione dà vita a formulazioni proprietarie esclusive la cui anima racchiude le antiche tradizioni del mondo cosmetico riviste in chiave tecnologica. Una gamma di prodotti altamente qualitativi ed efficaci che sprigionano la filosofia che da sempre contraddistingue l’azienda “The spirt of beauty”.
Sito web: www.kleraderm.com
Guarda il video: https://www.kleraderm.com/lazienda/
Visite guidate e Dinotour al tramonto
L’occasione per scoprire lo spettacolare parco preistorico di San Lazzaro.
Inoltre, dalle 19:30 alle 20:30, Dinotour al tramonto, un imperdibile viaggio alla scoperta dei dinosauri e degli altri animali preistorici nella suggestiva atmosfera del tramonto!
Visita guidata su prenotazione, età consigliata: bambini dai 4 ai 6 anni con accompagnatore.
Info e prenotazioni Sito web
Insieme all'illustratore DAVIDE BART SALVEMINI, per bambini e ragazzi
a cura di Compagnia teatrale CreAzione
Dove vanno gli ombrelli che si perdono? Viaggiano per il mondo, trasportati dal vento, cullati dalle onde del mare, spolverati di sabbia e schizzati di fango. E arrivano tutti dal Mastro Ombrellaio, un uomo saggio e antico quanto la storia che racconta. Eppure, il Mastro Ombrellaio non può fare tutto questo lavoro da solo, occorre un aiutante, la buffa Tartarella. Insieme raccolgono gli ombrelli e li ascoltano. Ascoltano le storie provenienti da tutto il mondo e le conservano con cura.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Fitness e aperitivo nel parco storico di Villa San Camillo
Una serata all’insegna del benessere fisico e mentale in compagnia di istruttori qualificati che ci faranno assaporare un momento di felicità facendo fitness nel bellissimo parco storico di Villa San Camillo, in mezzo a fiori e piante, per promuovere uno stile di vita sano all’insegna del movimento, della salute e della socialità. Evento in stretta collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Bologna. A seguire aperitivo in vivaio con i prodotti della Cooperativa Sociale Agriverde, accompagnato da musica dal vivo.
Scopri di più ...
Programma:
Ingresso libero e aperto a tutt*
Info: allo 0516251314 oppure via mail all’indirizzo bassi@coopagriverde.it
Aperitivo con lo scrittore e presentazione Carciofo Violetto di San Luca Presidio Slow Food
Aperitivo rinfrescante per combattere il caldo estivo, accompagnati dalle parole dello scrittore Michele Attanasio che presenta il suo nuovo libro, una commedia che celebra la nostra Bologna attraverso il racconto di storie e aneddoti tra nonno e nipote.
Scopri di più ...
Aperitivo + libro: 25 euro
Per info e prenotazioni:
ResisDance a cura di PeacockLab
Show cooking e Dj set di Fuego y Mathambre feat. Beyond Common Ideas. Un party che mixa Showcooking e dj set, burgers e vinili, gusti musicali e gustose grigliate insieme ai dj di Beyond Common ideas e Goodjacobbe.
Line up:
Giovani artisti con la passione per la musica popolare, faranno ballare tutte le generazioni.
Estranei summer tour
Dall’edizione X Factor 2020 il cantautore Filippo Santi presenterà il suo spettacolo innovativo
I grandi successi di Lucio Dalla e Francesco De Gregori riarrangiati e reinterpretati
Uno spettacolo che ripropone brani di Lucio Dalla e Francesco De Gregori, da Banana Republic a Work in Progress, riarrangiati da una super band di musicisti della scena italiana e cantati e interpretati da tre grandi ospiti: Santino Cardamone, Gabriele de Le Endrigo e Giorgia Galassi. Il concerto sarà arricchito da interviste e visual dedicati che ci faranno rivivere alcuni dei momenti più straordinari dei due cantautori.
Tour guidato alle cantine del gruppo Montenegro
Tour guidato alle cantine del gruppo Montenegro a San Lazzaro, uno degli stabilimenti più attrezzati d’Europa e leader dell’industria liquoristica in Italia. Al suo interno avviene il processo di lavorazione e di invecchiamento del brandy Vecchia Romagna, nonché la produzione e il confezionamento di Amaro Montenegro e dell’aperitivo Select.
Scopri di più ...
Le visite, a numero chiuso e della durata di 45 minuti, si svilupperanno su due turni la mattina e due turni il pomeriggio, a partire dalle ore 9:00.
Info e prenotazioni: ilaria.turba@montenegro.it
Alla scoperta della cosmetica made in San Lazzaro di Savena
Visita all'azienda produttiva Kleraderm e lezione del patron fondatore dott. Ioannis Apostolopoulos sulla produzione dei cosmetici Kleraderm. Al termine dell’evento, agli ospiti verrà rilasciato un gradito omaggio.
Visita mattutina 11:30 - 12:30
Visita pomeridiana 16:30 - 17:30
La visita è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 051 6258176
Scopri di più ...
Kleraderm nasce dalla grande passione per la ricerca e da oltre 40 anni, grazie alla professionalità e competenza del Suo titolare Dott. Ioannis Apostolopoulos, sviluppa prodotti per la cura del viso e del corpo offrendo risposte concrete al desiderio di armonia, bellezza e benessere della pelle. L’unione di materie prime naturali altamente performanti, con tecnologie di ultima generazione dà vita a formulazioni proprietarie esclusive la cui anima racchiude le antiche tradizioni del mondo cosmetico riviste in chiave tecnologica. Una gamma di prodotti altamente qualitativi ed efficaci che sprigionano la filosofia che da sempre contraddistingue l’azienda “The spirt of beauty”.
Sito web: www.kleraderm.com
Guarda il video: https://www.kleraderm.com/lazienda/
Mercatino creativo, baby street food e pony per i bimbi
Scopri di più ...
Programma della giornata:
Visite guidate e Dinotour al tramonto
L’occasione per scoprire lo spettacolare parco preistorico di San Lazzaro.
Inoltre, dalle 19:30 alle 20:30, Dinotour al tramonto, un imperdibile viaggio alla scoperta dei dinosauri e degli altri animali preistorici nella suggestiva atmosfera del tramonto!
Visita guidata su prenotazione, età consigliata: bambini dai 6 anni con accompagnatore e adulti.
Info e prenotazioni Sito web
Alla scoperta dei murales di San Lazzaro in bici e a piedi
Ritrovo davanti alla Mediateca (via Caselle 22) dove saranno parcheggiate le biciclette. Prima parte della visita guidata a piedi, seconda parte in bicicletta. Arrivo alle ore 19 circa presso Fondazione Cirulli (via Emilia 275) con ingresso omaggio alla Fondazione.
Importante: indossare un cappellino e avere una scorta d'acqua.
Presentazione del progetto di riqualificazione del centro cittadino
La Sindaca di San Lazzaro e lo studio di architettura Open Project presentano in anteprima il progetto di riqualificazione che coinvolgerà piazza Bracci e via San Lazzaro, per uno sguardo sulla città del futuro. Ingresso libero.
Una notte in Mediateca - a cura di Giravolta Cooperativa
Un laboratorio di fotografia ci porterà a immaginare una San Lazzaro fantastica, in cui noi siamo i protagonisti. E per finire, foto al buio!
Per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Scopri di più ...
Siete pronti a trascorrere un'intera notte in Mediateca?!
Un'esperienza unica di autonomia, socializzazione e divertimento.
L'iniziativa si svolge dalle ore 20:30 di venerdì 29 luglio alle 9:30 di sabato 30 luglio.
Yoga al risveglio + colazione bio!
PORTARE: materassino, coperta, cuscino, spazzolino e dentifricio,pigiama, acqua.
NON PORTARE: oggetti elettronici, giochi, cibo e bevande.
Costo per bambino 25 €
Info e iscrizioni: Sito web
Una visita all’interno del vivaio Agriverde
Nel bellissimo Parco storico di Villa San Camillo, una nostra guida ambientale vi farà conoscere le piante e assaporare i fiori edibili del nostro territorio.
A seguire aperitivo in vivaio con i prodotti dell’azienda, accompagnato da musica dal vivo.
Scopri di più ...
Programma:
Ingresso libero e aperto a tutt*.
Info: allo 0516251314 oppure via mail all’indirizzo bassi@coopagriverde.it
Presentazione del libro con l'autore Alberto Benchimol e a seguire DISEGNA L’INCLUSIONE con il fumettista Davide Baldoni.
Scopri di più ...
Per ulteriori informazioni visitare il sito web o la pagina facebook
Giochi di una volta realizzati a mano con legno di recupero
Dimostrazione di stampa tipografica con caratteri mobili a cura di Anonima Impressori.
ResisDance a cura di PeacockLab
Uncode, sigla celebre del clubbing italiano porta a San Lazzaro, per la prima volta Antonio Ferrari, aka DJ RALF, classe '57 un’icona del night clubbing dal 1987 e artista conosciuto in tutta Italia. Insieme i Pasta Boys ovvero Dino Angioletti, Uovo e Rame: la triade della Romagna o il tridente del clubbing romagnolo e bolognese.
Scopri di più ...
Oltre ai maestri spazio alle giovani leve: Mattia Trani, considerato uno dei giovani artisti più interessanti e talentuosi dell'intero panorama techno degli ultimi anni, sia italiano che europeo. E Majuri, altro giovane talento della musica elettronica under 35.
Line up:
Musica live e danze popolari
Nel cuore della città torna la tradizione della musica popolare per ballare insieme.
Storia personale della risata, da Umberto Eco a Fantozzi - Spettacolo di e con Stefano Andreoli
Il fondatore della pagina satirica Spinoza.it darà voce a frammenti di umorismo raccolti in anni di assidua frequentazione del mondo della risata. Una personalissima storia della comicità di tutti i tempi con letture da Umberto Eco a Fantozzi.
Scopri di più ...
Stefano Andreoli è tra gli autori di Quelli che il calcio, ha lavorato, tra gli altri, con Roberto Benigni, Maurizio Crozza e Geppi Cucciari.
I grandi successi degli Extraliscio con arrangiamento sinfonico orchestrale di Roberto Molinelli.
Scopri di più ...
Da Bianca Luce Nera, ad Amarsi come una Regina, a Capelli Blu, La nave sul Monte, i brani del nuovo album “ROMANTIC ROBOT” e il nuovo singolo di Luca Barbarossa ed Extraliscio intitolato “È così”. Tutto in una versione sorprendente e sontuosa, con un arrangiamento sinfonico orchestrale di Roberto Molinelli, ma senza che l’orchestra si veda: una orchestra meccanica e invisibile “diretta da un robot”.
Sulla scena solo la follia polistrumentale di Mirco Mariani (voce e direttore dell’orchestra invisibile), l’energia elegante di Moreno “il biondo” (clarinetto e sax), Alfredo Nuti ( basso e chitarra elettrica), Roberto Forti (batteria) e Enrico Milli (Tromba, Trandicord, Tastiere).
Musica dal vivo e Yoga
Per la Fiera, Eden si dedica al RISVEGLIO proponendo appuntamenti all’alba con performance artistiche, sport e musica.
Cura del corpo, dello spirito e colazione alternativa immersi nel verde, vivendo insieme il fresco del mattino, il risveglio della natura nel parco del centro giovanile di Idice.
Scopri di più ...
Francesco Paolino e Stefania Megale, entrambi compositori e musicisti poliedrici in versione totalmente acustica propongono una sonorizzazione del luogo con musiche che sanno un po’ di Francia ed atmosfere sognanti, cicliche e leggere. A seguire, risveglio del corpo e della mente con una lezione di Yoga.
Costo biglietto: 20 €
Per informazioni e prenotazioni: info@edenparkzone.it
Tour guidato alle cantine del gruppo Montenegro
Tour guidato alle cantine del gruppo Montenegro a San Lazzaro, uno degli stabilimenti più attrezzati d’Europa e leader dell’industria liquoristica in Italia. Al suo interno avviene il processo di lavorazione e di invecchiamento del brandy Vecchia Romagna, nonché la produzione e il confezionamento di Amaro Montenegro e dell’aperitivo Select.
Scopri di più ...
Le visite, a numero chiuso e della durata di 45 minuti, si svilupperanno su due turni la mattina e due turni il pomeriggio, a partire dalle ore 9:00.
Info e prenotazioni: ilaria.turba@montenegro.it
Passeggiata al Parco dei Gessi, candidati al patrimonio mondiale dell’Unesco per il 2023
Percorso ad anello alla scoperta del Parco dei Gessi, con tappe alla Dolina della Spipola, Palestrina, altopiano di Miserazzano, Cava a Filo e Madonna dei Boschi.
Scopri di più ...
Occorrono scarpe da trekking e abbigliamento adatto ad un'escursione in natura, acqua.
Rientro previsto per le 12:30
Per adulti e bambini dagli 8 anni in su.
Prenotazione obbligatoria, info e prenotazioni:
Corso di cucina dalla terra alla tavola
Corso di cucina pratico che parte dalla disponibilità di quello che l’orto del Podere San Giuliano offre.
Scopri di più ...
Piatti sfiziosi e non banali, ma soprattutto tanta tecnica per valorizzare al meglio le verdure, le vere regine della stagione ed un toccasana contro caldo e arsura. Le verdure fanno bene al portafoglio ed al proprio fisico e possono essere molto gustose se cucinate con alcuni accorgimenti.
Costo 40 euro (corso attivabile con almeno 10 persone)
Spettacolo post-teatrale in realtà virtuale premio UBU 2021 - una produzione del Teatro dell’Argine
Il Labirinto è uno spettacolo in realtà virtuale, innovativo nel linguaggio e nelle modalità di fruizione in cui ogni spettatore sarà dotato di un visore, uno speciale dispositivo che proietta chi lo indossa in uno scenario così realistico da sembrare vero. Da quel momento, si troverà immerso in una realtà virtuale dove sarà libero di scegliere come muoversi e come procedere.
Scopri di più ...
14 esperienze visive e sonore che raccontano il lato più fragile e critico del rapporto giovani/città, grazie anche a decine di interviste con chi si occupa di ragazzi e ragazze in stato di disagio o di pericolo. Come 14 erano i fanciulli che la città di Atene doveva inviare a Creta per placare la fame del mostro che viveva nel labirinto, il terribile Minotauro.
Durata: L’esperienza ha una durata di circa un’ora e mezza comprensiva del tutorial per l’utilizzo del visore
Per saperne di più consultate il Sito web
Costo biglietto: 10€
Per informazioni e prenotazioni, Biglietteria ITC Teatro:
Laboratori nell’area della capanna del museo
Ci potrete aiutare a costruire un accampamento paleolitico e a sperimentare momenti di vita preistorica lavorando l’argilla (mini sculture di bisonte), realizzando pitture rupestri e raschiatoi in selce.
Scopri di più ...
Età consigliata: dai 4 anni
Costo: 3 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore in poi.
Per ulteriori informazioni visitare il sito web.
Battesimo della sella su Pony per bimbi a cura della Scuola di Equitazione Thelma&Louise ASD presso lo spazio verde di fianco al parco della Caprette dell'Arci San Lazzaro.
Laboratorio alla Fattoria Belvedere
Nei campi di lavanda sarà possibile inebriarsi al profumo di queste preziose essenze, imparando le tecniche ancestrali di essicazione e intreccio.
Al termine del laboratorio sarà possibile assaporare un rinfresco conviviale
Scopri di più ...
Costo 20€
Info e prenotazioni
Degustazione olio e visita guidata con indicazione del progetto De.Co. Bologna
3200 piante di olivi saranno lo scenario di una passeggiata suggestiva alla quale seguirà una degustazione guidata di olio extravergine con analisi sensoriale e bruschette a base di olio Evo biologico.
Illustrazione del progetto per ottenere IGP olio extravergine Colli di Bologna.
Spettacolo di burattini dai 3 anni in su a cura di Burattinificio Mangiafoco.
Dimostrazione di stampa tipografica con caratteri mobili a cura di Anonima Impressori.
Presentazione del progetto di riqualificazione del comparto Via Speranza - Ca’ Ricchi
La Sindaca di San Lazzaro e l’architetto Sebastiano Sarti presentano il progetto di riqualificazione che coinvolge l’area compresa tra le vie Ca’ Ricchi e via Speranza. Ingresso libero.
Party e dj set ResisDance a cura di PeacockLab
Un party dedicato alla cultura pop italiana con dj set e live insieme ad una delle realtà social più seguite in Italia.
Scopri di più ...
Line up:
Serata Dj Set tutta Rockabilly
Un viaggio nel cuore della musica afro-brasiliana, passando da ritmi tipici del Brasile come il samba, il forrò, il coco e il maracatu fino ad approdare allo swing della bossa nova e del samba-rock.
Scopri di più ...
Line up:
Bar aperto con cocomero fresco tra gli alberi secolari di Villa Serena
Per info consultare il sito web.
Un concerto travolgente della band bolognese tra funk, new soul ed elettronica
Donatella Rettore in concerto
Concerto annullato per indisponibilità dell'artista, causa Covid
Performance circensi e Yoga
Per la Fiera, Eden si dedica al RISVEGLIO proponendo appuntamenti all’alba con performance artistiche, sport e musica. Cura del corpo, dello spirito e colazione alternativa immersi nel verde, vivendo insieme il fresco del mattino, il risveglio della natura nel parco del centro giovanile di Idice.
Scopri di più ...
FSpettacolo a cura della compagnia EdenCircus seguito da una serie di esercizi yogici in grado di riattivare l’energia e portare benefici a tutto l’organismo.
Costo biglietto: 20 €
Per informazioni e prenotazioni: info@edenparkzone.it
Ingresso gratuito per tutti al museo della Preistoria Luigi Donini.
Per ulteriori informazioni visitare il sito web.
Trekking, concerto, degustazione
Passeggiata ad anello presso l’Oasi fluviale del Molino Grande con partenza da Ca’ de Mandorli.
Concerto conclusivo della mattinata con degustazioni al ristorantino sotto il glicine
Passeggiata al Parco dei Gessi, candidati al patrimonio mondiale dell’Unesco per il 2023
Percorso ad anello alla scoperta del Parco dei Gessi, con le seguenti tappe: via Piombarola, area attrezzata di Monterone, sentiero di Ciagnano, via del Pilastrino e punto panoramico sui Calanchi dell’Abbadessa.
Scopri di più ...
Occorrono scarpe da trekking e abbigliamento adattato ad un'escursione in natura, acqua. Rientro previsto per le 12:30. Per adulti e bambini dagli 8 anni in su.
Prenotazione obbligatoria, info e prenotazioni:
Laboratori nell’area della capanna del museo
Ci potrete aiutare a costruire un accampamento paleolitico e a sperimentare momenti di vita preistorica lavorando l’argilla (mini sculture di bisonte), realizzando pitture rupestri e raschiatoi in selce.
Scopri di più ...
Età consigliata: dai 4 anni
Costo: 3 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore in poi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web.
Spettacolo post-teatrale in realtà virtuale premio UBU 2021 - una produzione del Teatro dell’Argine
Il Labirinto è uno spettacolo in realtà virtuale, innovativo nel linguaggio e nelle modalità di fruizione in cui ogni spettatore sarà dotato di un visore, uno speciale dispositivo che proietta chi lo indossa in uno scenario così realistico da sembrare vero. Da quel momento, si troverà immerso in una realtà virtuale dove sarà libero di scegliere come muoversi e come procedere.
Scopri di più ...
14 esperienze visive e sonore che raccontano il lato più fragile e critico del rapporto giovani/città, grazie anche a decine di interviste con chi si occupa di ragazzi e ragazze in stato di disagio o di pericolo. Come 14 erano i fanciulli che la città di Atene doveva inviare a Creta per placare la fame del mostro che viveva nel labirinto, il terribile Minotauro
Durata: L’esperienza ha una durata di circa un’ora e mezza comprensiva del tutorial per l’utilizzo del visore
Per saperne di più consultate il Sito web
Costo biglietto: 10€
Per informazioni e prenotazioni, Biglietteria ITC Teatro:
Battesimo della sella su Pony per bimbi a cura della Scuola di Equitazione Thelma&Louise ASD presso lo spazio verde di fianco al parco della Caprette dell'Arci San Lazzaro.
Proiezioni e incontri per la cultura della legalità
Cinemovel, il festival di cinema itinerante più famoso d’Italia, porta a ResisDance “Nulla di sbagliato” di Davide Barletti e Gabriele Gianni, un film prodotto da Cinemovel in associazione con CIAI - Centro Italiano Aiuti all’Infanzia e con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Scopri di più ...
Il film, presentato poche settimane fa in concorso al Biografilm Festival, ruota attorno a un dispositivo educativo originale, condiviso con oltre 300 studenti di tutta Italia nell’anno della pandemia per far raccontare loro il senso dello scorrere del tempo.
Nulla di sbagliato sarà al centro della prossima edizione di Libero Cinema in Libera Terra, Festival di cinema itinerante contro le mafie promosso da Cinemovel e Libera, per dar vita a una iniziativa per sensibilizzare le comunità educanti al tema dei diritti di ragazze e ragazzi, e non ultimo al diritto alle immagini e all’immaginazione. Il titolo della campagna è La prima volta, a sottolineare l’urgenza di facilitare processi di accesso alla cultura e allo studio.
Accompagna la proiezione infine un momento di confronto con esperti del mondo educativo e della cultura.
Line up:
Live e dj set Rockabilly
La band propone un rockabilly esplosivo ispirato alle tipiche formazioni pioniere del genere; il loro show è un cocktail di dinamite e ritmo incalzante davanti al quale è impossibile restare fermi!
Concerto folk e indie
Cantautore Padovano che con la sua voce graffiante, le melodie senza tempo del Folk e il sound dell’Indie moderno,continua a conquistare il pubblico dopo aver suonato più di 500 concerti in 15 stati.
Omaggio ad Ennio Morricone, Lucio Battisti, Mia Martini
Aurelio Zarrelli e Nicola “Ballo” Balestri uniscono le proprie esperienze accademiche ed extra-accademiche, creando uno spettacolo che mette insieme molteplici realtà dello sfaccettato mondo musicale moderno. L’unione di un organico Pop ad un’orchestra sinfonica definisce il progetto come un laboratorio in cui viene scritta ed arrangiata ogni singola nota che andrà a vestire i capolavori del repertorio scelto.
Le principali linee di autobus per San Lazzaro: 15, 19, 90, 94, 101, 916, 918.
Sul sito di TPER puoi calcolare il tuo percorso.
E se scegli il treno puoi scendere alla stazione SFM di San Lazzaro, arrivi in pochi minuti dalla stazione centrale di Bologna e con la linea 19C arrivi in Piazza Bracci.
Il centro di San Lazzaro è attraversato dalla via Emilia (SS9) ed è quindi raggiungibile percorrendola sia provenendo da Bologna che da Imola.
È inoltre raggiungibile dall’uscita 13 o 14 della tangenziale e dall’uscita “San Lazzaro di Savena” dell’autostrada A14. Calcola il tuo percorso