Se da un lato gli eventi della 190esima edizione della Fiera di San Lazzaro si moltiplicano e si diffondono su tutto il territorio, nel centro cittadino i visitatori potranno riscoprire i quattro palchi tradizionali della Fiera, rivisitati in occasione del rilancio dell’evento.
Ecco quindi che tutto parte dal cuore della città: La Piazza (piazza Bracci), che per l’occasione sarà vestita a festa con un occhio di riguardo per la tradizione; anche l’allestimento farà un tuffo nel passato, quando i nostri nonni celebravano la vita con cibo, canti e balli.
Nella Corte del Palazzo Comunale, grazie a musica e spettacoli, rivivrà invece il Mokambo, la sala da ballo che tra gli anni '60 e '70 ha fatto sbocciare l’amore tra le moltissime coppie di San Lazzaro.
Nel parco 2 Agosto lo storico palco un programma musicale di altissima qualità che coinvolgerà il pubblico grazie a ospiti d’eccezione, tra cui Extraliscio (29 luglio) e Donatella Rettore (30 luglio).
Infine, il parco della Resistenza si trasformerà in ResisDance: per cinque giorni, da mercoledì 27 a domenica 31 luglio, sarà infatti casa della rassegna gestita da PeacockLab con dj set, concerti, food&beverage e mercatini.
Tra le novità della 190esima edizione della Fiera di San Lazzaro c’è anche il Padiglione Innovazione in Sala di Città, un luogo dove l’innovazione sarà protagonista di incontri e attività, dedicati alle eccellenze dell’area metropolitana, alle innovazioni amministrative del territorio e dove sarà possibile vedere il futuro sviluppo di San Lazzaro da qui ai prossimi dieci anni.